Giro d’Italia 2024, Presentazione Percorso e Favoriti Undicesima Tappa: Foiano di Val Fortore – Francavilla al Mare (207 km)

Tornano in scena i velocisti nell’undicesima frazione del Giro d’Italia 2024. Difficilmente, infatti, non si assisterà a una volata a ranghi compatti sul traguardo di Francavilla al Mare, 207 chilometri dopo la partenza da Foiano di Val Fortore, anche se la prima parte di questa Corsa Rosa ha dimostrato che non c’è nulla di scontato. In ogni caso, dopo una prima metà di tappa abbastanza movimentata che potrebbe veder protagonista la fuga, la seconda presenta strada favorevole alla rimonta del gruppo, prima di un finale veloce che dovrebbe far da scenario alla lotta tra i treni degli sprinter.

ORARIO DI PARTENZA: 12:05
ORARIO DI ARRIVO (PREVISTO): 16:57-17:26
DIRETTA TV E STREAMING: 12:15-14:00 RaiSport / 14:00-18:05 Rai 2 / 11:45-17:45 Eurosport 1, Eurosport, Discovery+
HASHTAG UFFICIALE: #Giro #GirodItalia

Percorso Undicesima Tappa Giro d’Italia 2024

Il percorso di questa undicesima frazione si può sostanzialmente dividere in due parti: la prima, che si svilupperà sull’Appennino, vedrà il gruppo affrontare diverse asperità nei primi 90 chilometri dopo la partenza da Foiano di Val Fortore, la prima delle quali, una salita verso San Bartolomeo in Galdo, inizierà poco dopo il via ufficiale e potrebbe rappresentare il trampolino di lancio per la fuga di giornata. Seguirà poi, al chilometro 40, l’unico GPM di tappa, quello di Pietracatella (8,5 km al 5,4%, max. 10%), dopo il quale ci sarà ancora una breve ascesa verso Ripabottoni Stazione e alcuni brevi saliscendi sia prima che dopo il traguardo volante di Casacalenda.

Si scenderà quindi verso il mare per percorrere la seconda parte del tracciato, un centinaio di chilometri quasi totalmente pianeggianti lungo la statale Adriatica, e ai -69,1 dalla conclusione si transiterà dall’Intergiro di San Salvo Marina. A 34,5 chilometri dall’arrivo si passerà invece dallo sprint intermedio di Fossacesia Marina, dove lo scorso anno prese il via il Giro, passato il quale si incotrerà qualche breve ondulazione nell’avvicinamento a Ortona che, in ogni caso, non dovrebbe infastidire i velocisti. Nel finale, le squadre degli sprinter troveranno terreno favorevole in caso dovessero ancora recuperare i fuggitivi e per preparare la volata, anche perché le ultime curve, due svolte di 90° a destra, le si incontreranno appena entrati negli ultimi 4000 metri, con il traguardo che sarà posto a Francavilla al Mare al termine di un lungo rettilineo di 3,5 chilometri.

Salite Undicesima Tappa Giro d’Italia 2024

NOME CAT QUOTA KM INIZIO LUNGHEZZA DISL % MED % MAX
Pietracatella 3 690 48,4 39,9 8,5 455 5,4% 10%

Favoriti Undicesima Tappa Giro d’Italia 2024

Tutto sembra quindi indicare una nuova battaglia tra i velocisti, e tra questi quello sin qui più costante è stato sicuramente Jonathan Milan. Una vittoria, due secondi posti e un quinto (alle spalle dei quattro fuggitivi) i suoi risultati fino a questo momento, con il friulano che è alla ricerca del bis e di nuovi punti per rafforzare il primato nella classifica della Maglia Ciclamino potendo contare su un ottimo momento di forma, una grande esplosività e su compagni di squadra, in primis Simone Consonni, che sono sempre riusciti a proteggerlo e a portarlo in buona posizione nelle volate.

Chi ha battuto Milan nella volata di Napoli, Olav Kooij, non è più presente in gara, mentre chi l’aveva sconfitto a Fossano, Tim Merlier (Soudal-QuickStep) era alle prese con qualche problema fisico negli scorsi giorni dopo una caduta nella cronometro di Perugia. Se il belga si sarà ripreso, possiamo nuovamente aspettarcelo tra coloro che lotteranno per il successo di giornata, altrimenti il rivale più accreditato del friulano potrebbe essere Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck). L’australiano è in cerca di riscatto dopo non aver trovato buoni risultati negli ultimi sprint, soprattutto dopo aver fatto lavorare tanto la squadra, quindi proverà a dare tutto per riuscire finalmente ad alzare le braccia al cielo e ripagare il supporto dei compagni.

Tra loro proveranno ad inserirsi Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates), terzo nella volata di Napoli, corridore che spesso esce alla distanza e che quindi possiamo aspettarci protagonista negli arrivi allo sprint da qui in avanti, Alberto Dainese (Tudor Pro Cycling Team), che cerca il terzo successo di tappa in tre edizioni consecutive del Giro, e Phil Bauhaus (Bahrain Victorious), già piazzato in due occasioni nella prima settimana. Fin qui invece un po’ anonimi nelle varie volate, Caleb Ewan (Team Jayco AlUla) e Fernando Gaviria (Movistar) sono alla ricerca di uno squillo e, con diversi velocisti andati a casa negli ultimi giorni, potrebbe essere più facile vederli lottare nelle prime posizioni.

Tra coloro che possono puntare a un buon risultato attenzione al giovane estone Madis Mihkels (Intermarché-Wanty), che ha già colto tre top-10, a Danny Van Poppel (Bora-hansgrohe), che forse paga qualcosa in termini di velocità rispetto a sprinter più puri ma che è un corridore che si sa ben destreggiare in gruppo nei finali in volata, e agli azzurri Giovanni Lonardi (Team Polti-Kometa) ed Enrico Zanoncello (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), che hanno già trovato un paio di piazzamenti al pari di Davide Ballerini (Astana Qazaqstan), che potrà fare volata per sé dopo che il suo velocista di riferimento, Max Kanter, ha abbandonato la corsa.

Ci si attendeva qualcosa in più in questo Giro da parte di Laurence Pithie (Groupama-FDJ) e di Tobias Lund Andresen (Team dsm-firmenich PostNL), che forse hanno pagato un po’ l’emozione dell’esordio in una gara a tappe di tre settimane. Entrambi, comunque, avranno la possibilità di mettersi in evidenza e di provare a gettarsi nella mischia, così come potrebbero fare altri corridori veloci, ma che partono un gradino dietro rispetto ai velocisti più forti, come Hugo Hofstetter (Israel-Premier Tech), Jenthe Biermans (Arkéa-B&B Hotels), Stanislaw Aniolkowski (Cofidis), Luke Lamperti (Soudal-QuickStep) e Andrea Vendrame (Decathlon Ag2r La Mondiale).

Chissà poi che questa non sia l’occasione per rivedere davanti Fabio Jakobsen (Team dsm-firmenich PostNL) apparso piuttosto indietro di condizione ma ancora tra gli sprinter più forti del gruppo, e non si può poi escludere che provi a fare la volata anche Filippo Ganna (Ineos Grenadiers), che lo scorso anno alla Vuelta sfiorò un paio di volte la vittoria in uno sprint di gruppo.

Borsino dei Favoriti Undicesima Tappa Giro d’Italia 2024

***** Jonathan Milan
**** Kaden Groves, Juan Sebastian Molano
*** Phil Bauhaus, Alberto Dainese, Tim Merlier
** Caleb Ewan, Fernando Gaviria, Madis Mihkels, Danny Van Poppel
* Tobias Lund Andresen, Davide Ballerini, Giovanni Lonardi, Laurence Pithie, Enrico Zanoncello

Meteo previsto Undicesima Tappa Giro d’Italia 2024

Variabilità nella parte appenninica, ma nel complesso asciutta. Si parte da Foiano di Val Fortore alle 12:00 con solo qualche nuvola e temperatura intorno ai 20 gradi. La nuvolosità tenderà ad aumentare fino ad arrivare sulla costa molisana, ma senza precipitazioni. Nel tratto costiero fino a Francavilla al Mare, cielo poco nuvoloso. Temperature sempre comprese tra 22 e 25 gradi.

Maggiori insidie Undicesima Tappa Giro d’Italia 2024

La tappa è priva di grandi difficoltà, anche se nella prima metà non mancheranno i saliscendi e soprattutto si percorrerà una strada ricca di curve, che potrebbe diventare pericolosa in caso di pioggia. In questo tratto, le squadre dei velocisti dovranno essere abili nel gestire il vantaggio della fuga, senza concedere loro troppo spazio ma neanche troppo poco, con il rischio di andare a riprendere gli attaccanti troppo presto e veder poi nascere un tentativo più fresco e, di conseguenza, più difficile da riprendere, come accaduto a Lucca. Nel finale, invece, le insidie saranno le solite di un arrivo allo sprint, con la lotta per le posizioni, l’alta velocità e gli ostacoli cittadini che potrebbero dare il là a qualche caduta.

Altimetria e Planimetria Undicesima Tappa Giro d’Italia 2024

Cronotabella Undicesima Tappa Giro d’Italia 2024

Giro d'Italia 2024 Tappa 11 CronoTabella
Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio